Invalidità verbale negativo: cosa fare.

Hai ricevuto un verbale negativo dell’invalidità civile e non sai cosa fare?
Centri Estivi e Disabilità: un diritto di tutti!

I luoghi ricreativi sono importanti per divertirsi, fare nuove amicizia e socializzare. Per questo i centri estivi devono accogliere le persone con disabilità. I centri estivi devono essere un diritto per tutti.
Musei: esperienze inclusive per la disabilità

Musei ed esperienze inclusive per la disabilità. I musei stanno diventando luoghi sempre più inclusivi per le persone con disabilità riservando loro esperienze uniche e speciali. Ma c’è di più: le persone con disabilità possono visitare gratuitamente i musei oppure usufruire di una riduzione sul prezzo del biglietto. Sono previste tariffe agevolate anche per gli […]
Viaggi e disabilità: scopri le tue opportunità.

È estate, è tempo di viaggiare! Scopri le opportunità per le persone con disabilità che amano i viaggi. Devi sapere che ci sono tariffe speciali non solo per le persone con disabilità ma anche per i loro accompagnatori, che possono viaggiare a prezzi più convenienti o addirittura gratis! Ma non stiamo parlando solo di agevolazioni […]
Assistenza legale e invalidità civile

Richiedere l’invalidità civile può sembrare un compito difficile e stressante, ma un’assistenza legale qualificata può rendere tutto più facile da affrontare. Avere un avvocato che ti guida attraverso le procedure corrette e ti spiega tutto passo dopo passo, può davvero aiutarti. Pensa alle lungaggini amministrative e alle attese infinite che potresti evitare. Con l’assistenza legale, […]
Invalidità civile: 5 passi per richiederla

In questo articolo, ti forniremo una guida dettagliata su come richiedere in cinque semplici passi l’invalidità civile. Continua a leggere per scoprire come procedere! Passo 1: Invio del certificato medico telematico per l’invalidità all’INPS Assicurati di fornire al tuo medico tutte le informazioni necessarie per compilare il certificato correttamente. Questo documento è fondamentale per attestare […]
Quali sono i diritti dei disabili in Italia?

In questo articolo, ti forniremo una guida completa e aggiornata sui diritti dei disabili in Italia e le misure adottate per promuovere una società più equa e accessibile per tutti. Le persone con disabilità hanno il diritto di essere trattate alla pari con gli altri cittadini attraverso l’accesso all’istruzione, all’occupazione, ai servizi sanitari e alle […]
Indennità di accompagnamento: conta il reddito?

Molte persone pensano che l’indennità di accompagnamento sia legata al reddito. In questo articolo spiegheremo perché non è così. Cosa serve per ottenerla? L’indennità di accompagnamento è una prestazione economica regolata dalla legge 18/1980. Per ottenerla, devi soddisfare i seguenti requisiti: Ad esempio, se hai una disabilità che ti impedisce di muoverti autonomamente o di […]
Legge 104: come richiedere i permessi al datore di lavoro

Immagina di aver ottenuto il riconoscimento dell’handicap grave che ti garantisce alcuni benefici per la tua disabilità. Ma adesso ti chiedi: “Come faccio a usufruire dei permessi della legge 104 e/o del congedo straordinario?” Non ti preoccupare, ti spiegheremo tutto in modo chiaro e semplice, anche con degli esempi pratici. Cosa devi fare per richiedere […]
Epilessia ed invalidità civile
Le persone che soffrono di gravi patologie, tali da non consentire di compiere i più comuni atti della vita quotidiana oppure di svolgere un’attività lavorativa, possono ottenere il riconoscimento di alcune agevolazioni che consentono loro di far fronte agli svantaggi sociali e lavorativi.Invalidità civile: l’epilessia da diritto all’invalidità civile. Lo status di invalido civile non […]