L’invalidità civile dei minori: l’indennità di frequenza

Esiste una specifica prestazione assistenziale a tutela dei minori che presentano una condizione di salute compromessa o che sono affetti da determinate patologie. L’indennità di frequenza è un sostegno economico previsto dall’art. 1 della legge 289/1990 in favore dei minori con disabilità che frequentano una scuola pubblica o privata. Punti Salienti Guarda il video completo […]
Indennità di accompagnamento: nessun obbligo di accompagnatore

L’indennità di accompagnamento è una prestazione mensile di natura economica che spetta alle persone che non sono autosufficienti e che necessitano di assistenza continua. Ma quindi chi percepisce l’indennità di accompagnamento deve necessariamente avere un accompagnatore? Molto spesso si pensa che l’indennità di accompagnamento debba essere utilizzata per retribuire un soggetto che assista l’invalido nella […]
Visita invalidità civile: come fare se sono allettato?

Come posso presentarmi alla visita dell’invalidità civile se sono allettato o le mie condizioni di salute non mi consentono di muovermi da casa? In questo articolo ti spieghiamo come fare. Fare la visita medica e ottenere una valutazione dell’invalidità civile è un tuo diritto. Pertanto se è impossibile recarti fisicamente presso la Commissione Medica Inps […]
Domanda amministrativa di invalidità civile: tutto quello che devi sapere

Vuoi accertare se sei invalido civile o portatore di handicap? Puoi fare la domanda amministrativa all’Inps. In breve: in questo articolo spiegheremo tutto quello che devi sapere su come presentarla. Se sei una persona le cui condizioni di salute, fisica o mentale, sono compromesse, devi sapere che puoi presentare all’Inps la domanda amministrativa per ottenere […]
L’indennità di accompagnamento spetta solo agli anziani?

L’indennità di accompagnamento non è un beneficio che spetta solo alle persone in età avanzata: possono averne diritto persone di tutte le età purché non autosufficienti. L’indennità di accompagnamento spetta solo agli anziani? I più pensano che l’indennità di accompagnamento sia una prestazione collegata all’età e che possono beneficiarne solo gli anziani. In realtà non […]
L’importo dell’indennità di accompagnamento per il 2023

Ogni anno l’Inps provvede all’adeguamento dei trattamenti assistenziali erogati in favore degli invalidi civili. In breve: in questo articolo parliamo dell’incremento dell’indennità di accompagnamento. L’importo dell’indennità di accompagnamento per il 2023. L’importo dell’indennità di accompagnamento nel 2023 sale ad € 527,16. Vediamo come e quando viene erogata questa prestazione. Punti Salienti Guarda il video completo […]
Gli arretrati di invalidità civile da quando decorrono?

Molto spesso ci viene chiesto da quando decorrono gli arretrati delle prestazioni di invalidità civile, sia essa la pensione, l’assegno o l’indennità di accompagnamento. Gli arretrati dell’invalidità civile da quando decorrono? La risposta varia se la prestazione è stata riconosciuta in sede amministrativa oppure dopo aver presentato il ricorso. In breve: in questo articolo spiegheremo […]
Con il 100% di invalidità civile mi spetta l’indennità di accompagnamento?

In breve: in questo articolo ti spiego quando può essere riconosciuta l’indennità di accompagnamento ad un invalido civile al 100%. Con il 100% di invalidità civile mi spetta l’indennità di accompagnamento? La risposta è no, il riconoscimento di un’invalidità civile al 100% non comporta automaticamente il diritto all’indennità di accompagnamento. L’indennità di accompagnamento può essere […]
Come si legge il verbale di invalidità civile?

Hai ricevuto il verbale sanitario dall’Inps ma non sai se ti è stata riconosciuta l’indennità di accompagnamento? In breve: in questo articolo ti spiego come si legge il verbale e come scoprire se hai diritto all’indennità di accompagnamento. Come si legge il verbale di invalidità civile? Il verbale di invalidità civile è il documento che […]
Quanto tempo ci vuole per avere la risposta dell’invalidità civile?

Durante il periodo di pandemia si sono registrati frequenti ritardi dell’Inps nell’adempimento dei propri compiti e delle proprie funzioni. In questo articolo ti spiegheremo tutti i termini previsti dalla legge per ottenere il tuo verbale sanitario. Punti Salienti Quali sono i termini per la convocazione alla visita medico legale dopo la presentazione della domanda amministrativa? […]