Categoria: Tutela degli anziani e degli invalidi

Tutela degli anziani e degli invalidi

Centri Estivi e Disabilità: un diritto di tutti!

I luoghi ricreativi sono importanti per divertirsi, fare nuove amicizia e socializzare. Per questo i centri estivi devono accogliere le persone con disabilità. I centri estivi devono essere un diritto per tutti.

Tutela degli anziani e degli invalidi

Musei: esperienze inclusive per la disabilità

Musei ed esperienze inclusive per la disabilità. I musei stanno diventando luoghi sempre più inclusivi per le persone con disabilità riservando loro esperienze uniche e

Tutela degli anziani e degli invalidi

Viaggi e disabilità: scopri le tue opportunità.

È estate, è tempo di viaggiare! Scopri le opportunità per le persone con disabilità che amano i viaggi. Devi sapere che ci sono tariffe speciali

Tutela degli anziani e degli invalidi

Assistenza legale e invalidità civile

Richiedere l’invalidità civile può sembrare un compito difficile e stressante, ma un’assistenza legale qualificata può rendere tutto più facile da affrontare. Avere un avvocato che

Guida al TFR: 8 cose da sapere
Tutela degli anziani e degli invalidi

Invalidità civile: 5 passi per richiederla

In questo articolo, ti forniremo una guida dettagliata su come richiedere in cinque semplici passi l’invalidità civile. Continua a leggere per scoprire come procedere! Passo

Quali sono i diritti dei disabili in Italia
Tutela degli anziani e degli invalidi

Quali sono i diritti dei disabili in Italia?

In questo articolo, ti forniremo una guida completa e aggiornata sui diritti dei disabili in Italia e le misure adottate per promuovere una società più

Tutela degli anziani e degli invalidi

Indennità di accompagnamento: conta il reddito?

Molte persone pensano che l’indennità di accompagnamento sia legata al reddito. In questo articolo spiegheremo perché non è così. Cosa serve per ottenerla? L’indennità di

Legge 104
Tutela degli anziani e degli invalidi

Legge 104: come richiedere i permessi al datore di lavoro

Immagina di aver ottenuto il riconoscimento dell’handicap grave che ti garantisce alcuni benefici per la tua disabilità. Ma adesso ti chiedi: “Come faccio a usufruire

Studio Legale Rosetta Chat
Invia su WhatsApp

Per le imprese

Per i privati

Per le no profit

Per avvocati e consulenti del lavoro

Per i pratonati

Per l'organizzazione di convegni o eventi formativi

Servizi e Collaborazioni

Iscriviti alla nostra newsletter

per rimanere sempre aggiornato su casi e tematiche