Come si legge il verbale di invalidità civile?

Hai ricevuto il verbale sanitario dall’Inps ma non sai se ti è stata riconosciuta l’indennità di accompagnamento? In breve: in questo articolo ti spiego come si legge il verbale e come scoprire se hai diritto all’indennità di accompagnamento. Come si legge il verbale di invalidità civile? Il verbale di invalidità civile è il documento che […]
Revoca invalidità civile: no alla domanda di aggravamento, sì al ricorso immediato

Ti è stata revocata l’invalidità civile? Ora non ci sono più dubbi: puoi fare direttamente il ricorso senza presentare una domanda di aggravamento. A dirlo sono le Sezioni Unite della Corte di Cassazione. Punti Salienti La sentenza 14561 del 9 maggio 2022 della Corte di Cassazione Finalmente le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno […]
Il lavoratore è tenuto a comunicare la variazione di domicilio durante la malattia?

Questo il principio recentemente affermato dalla Corte di Cassazione con la sentenza n. 36729 del 25 novembre 2021. Secondo i giudici di legittimità il lavoratore che cambia domicilio durante il periodo di malattia deve comunicarlo non solo all’INPS ma anche al datore di lavoro. Ciò in quanto lo stato morboso sospende l’obbligo di rendere la […]
Verbale negativo invalidità civile o handicap: che cosa succede se scade il termine di sei mesi per presentare ricorso?

Hai ricevuto il verbale sanitario dell’Inps e non ti ha riconosciuto l’invalidità civile o l’handicap? Devi sapere che hai sei mesi di tempo per presentare il ricorso. Scaduto questo termine si può solo ripresentare la domanda amministrativa. Punti Salienti Qual è il termine per presentare il ricorso avverso il verbale negativo Inps? La legge stabilisce […]
Come ottenere l’invalidità civile al 100%

In breve: In questo articolo spiegheremo perché ottenere l’invalidità civile al 100% può fare davvero la differenza per un soggetto già riconosciuto invalido parziale. Punti Salienti Le fasce di invalidità civile È possibile classificare tre diverse fasce di invalidità civile: La prima fascia dallo 0 al 73% di invalidità. I soggetti che si vedono riconoscere un […]
Chemioterapia: ho diritto all’indennità di accompagnamento?

Ti sei sottoposto alla chemioterapia o sei ancora in trattamento e pensi di avere diritto all’indennità di accompagnamento? Ti sei sottoposto alla chemioterapia o sei ancora in trattamento e pensi di avere diritto all’indennità di accompagnamento? In questo articolo ti spiegheremo quali sono i casi in cui ne hai diritto. L’art. 1 della legge 18/1980 […]
Le nuove regole per la revisione dell’invalidità civile

Revisione dell’invalidità civile: devo fare la visita o è sufficiente trasmettere i miei documenti medici? Il decreto semplificazioni n. 76/2020 ha introdotto la possibilità di effettuare la revisione dell’invalidità civile senza visita diretta ma attraverso l’inoltro della documentazione medica. Vediamo come. Punti salienti Il decreto semplificazioni n. 76/2020 L’articolo 29 ter del decreto legge n. […]
Il lavoratore è tenuto a comunicare la variazione di domicilio durante la malattia?

Questo il principio recentemente affermato dalla Corte di Cassazione con la sentenza n. 36729 del 25 novembre 2021. Secondo i giudici di legittimità il lavoratore che cambia domicilio durante il periodo di malattia deve comunicarlo non solo all’INPS ma anche al datore di lavoro. Ciò in quanto lo stato morboso sospende l’obbligo di rendere la […]
Covid 19: ritardi visite Inps. Come vengono considerati i congedi e permessi per i lavoratori disabili in attesa di visita di revisione

L’attuale emergenza sanitaria ha rallentato notevolmente lo svolgimento e la gestione delle visite mediche effettuate dall’Inps per l’accertamento e la verifica dell’invalidità civile e dello stato di handicap. Ciò ha causato moltissimi disagi non solo alle persone in attesa del primo accertamento e di questo abbiamo già parlato in Invalidità civile e handicap se l’Inps […]
Indennità di accompagnamento in caso di infermità mentale.

L’indennità di accompagnamento è prevista in caso di infermità mentale? Il chiarimento del concetto di autosufficienza e della necessità di assistenza.