In breve: In questo articolo spiegheremo perché ottenere l’invalidità civile al 100% può fare davvero la differenza per un soggetto già riconosciuto invalido parziale.
Punti Salienti
È possibile classificare tre diverse fasce di invalidità civile:
Come abbiamo appena visto una percentuale di invalidità civile inferiore al 74% non consente di ottenere un sussidio economico.
Solo con il 74% e il 100% si possono ottenere prestazioni di natura economica.
È per questo che è importante, ove sussistano i requisiti, sia sanitari che reddituali, non limitarsi ai benefici fiscali o sociali che l’ordinamento prevede in favore dei soggetti fragili: l’assegno mensile di assistenza e la pensione di invalidità civile possono costituire un valido motivo per impugnare un eventuale verbale Inps negativo.
Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato
È legittimo chiedersi se dopo aver ricevuto il verbale contenente l’esito della visita dell’Inps negativo sia preferibile presentare una nuova domanda oppure fare il ricorso.
Presentando il ricorso entro il termine di sei mesi dal ricevimento del verbale c’è la possibilità che il giudizio si concluda con un provvedimento positivo dalla data di presentazione della domanda amministrativa. In questo caso non solo si avrà diritto alla prestazione mensile ma anche agli arretrati maturati. Mentre presentando una nuova domanda non si ha questa possibilità e l’iter amministrativo riparte da capo.
Per cui è sempre consigliato sottoporre all’esame di un avvocato il verbale sanitario e valutare insieme anche ad una figura medica l’opportunità di presentare il ricorso.
Se l’articolo ti è piaciuto o ti è stato utile, faccelo sapere premendo sull’icona del cuore.
Vuoi parlare con un esperto? Vuoi far valutare il tuo caso o avere maggiori informazioni? Scrivici qui.
Nota bene
Il presente articolo ha il solo scopo di fornire informazioni di carattere generale sulle ultime novità normative e giurisprudenziali relative ai temi trattatati dallo Studio Legale.
Di conseguenza, non costituisce un parere legale né può in alcun modo considerarsi come sostitutiva di una specifica consulenza legale.
Photo by Patrick Robert Doyle on Unsplash
Lo Studio Legale Rosetta è un punto di riferimento nella tutela del lavoro e della invalidità. Il nostro gruppo di professionisti è in grado di assicurarti un servizio legale accessibile e di alto livello.
11 risposte