Nullo il licenziato disciplinare per maltrattamenti ai danni della compagna

In questo articolo esamineremo le ragioni che hanno portato la Corte di Cassazione ad annullare il licenziamento di un lavoratore accusato di maltrattare la compagna
Il datore di lavoro può vietare il velo islamico?

La Corte di Giustizia UE chiarisce i casi in cui il divieto del velo islamico non comporta una discriminazione fondata sulla religione o sulle convinzioni personali.
La formazione obbligatoria al di fuori dei turni di lavoro: La Sentenza della Cassazione

Il rapporto tra formazione obbligatoria e turni di lavoro La sentenza n. 20259 del 14.07.2023 della Corte di Cassazione ha sollevato un importante dibattito riguardo alla formazione obbligatoria per i dipendenti ed il rapporto tra formazione obbligatoria e turni di lavoro. In particolare, la sentenza si è concentrata sulla possibilità per il datore di lavoro […]
Cosa succede se il datore di lavoro fallisce e il TFR non è stato versato al fondo pensione?

Se il tuo datore di lavoro fallisce senza aver versato le quote di TFR al fondo pensione, potresti trovarti in una situazione difficile. Pertanto, è importante conoscere i tuoi diritti, le opzioni disponibili e sapere a chi puoi rivolgerti. In questo articolo, esploreremo cosa accade se il datore di lavoro non versa il TFR (trattamento […]
Quanto può durare un contratto a termine?

Il contratto di lavoro a tempo determinato, noto anche come contratto a termine, è un tipo di rapporto di lavoro in cui il lavoratore viene assunto per un periodo di tempo specifico. Esso deve essere redatto per iscritto e dovrà indicare sia la data di inizio che quella di fine del rapporto di lavoro. Ma quanto […]
Sistemi di geo-localizzazione: quando e come possono essere utilizzati nei luoghi di lavoro
I sistemi di geo-localizzazione dei lavoratori Negli ultimi anni si è registrato un aumento delle richieste di autorizzazione per l’installazione di sistemi di geo-localizzazione su autoveicoli e dispositivi come telefoni cellulari, computer e dispositivi palmari. Questi sistemi permettono la raccolta e l’elaborazione di dati riguardanti la localizzazione dei mezzi e, quindi, anche dei lavoratori che […]
Le telecamere di videosorveglianza possono essere utilizzate per sanzionare il lavoratore?

Punti Salienti Telecamere di sorveglianza e contestazioni disciplinari: la Cassazione fa chiarezza Una recente ordinanza della Cassazione ha confermato la possibilità di utilizzare le riprese degli impianti di videosorveglianza installati per motivi di sicurezza ai fini di una contestazione disciplinare. Vediamo però nel dettaglio il caso affrontato e le conseguenze dell’ordinanza. Il caso esaminato dalla […]
Indebito INPS: quando è prevista la restituzione?

L’indebito INPS può creare molte problematiche ai lavoratori, agli invalidi ed ai pensionati, i quali si trovano spesso a dover restituire somme che hanno ricevuto per errore dell’INPS. Tuttavia, non sempre la restituzione dell’indebito assistenziale è dovuta, essendo possibile in alcuni casi contestarla. In questo articolo, vediamo come impugnare e contestare un indebito assistenziale INPS, […]
Se sono in malattia e vado allo stadio rischio il licenziamento?

Il licenziamento del lavoratore in malattia che va allo stadio è un tema che solleva molte controversie, sia dal punto di vista legale che morale. In breve: in questo articolo analizzeremo una recente giurisprudenza in merito e le possibili conseguenze per le aziende che decidono di adottare questa scelta. Punti Salienti Visualizza questo post su […]
Cosa rischia il datore che ritarda il pagamento degli stipendi?

Il mancato o ritardato pagamento dello stipendio può causare notevoli problemi al lavoratore, ma anche al datore di lavoro. Il pagamento della retribuzione deve avvenire ogni mese, ma può essere stabilito diversamente ed entro una specifica data stabilita dal contratto collettivo nazionale (CCNL) di riferimento. Nel caso in cui il datore di lavoro non rispetti […]