Legge 104: il nuovo bonus di € 1.000

Sei un lavoratore fragile che nel 2021 si è assentato dal lavoro per più di 180 giorni? Potresti avere diritto ad un bonus di € 1.000. Vediamo come. Punti Salienti Che cos’è il bonus di € 1.000 per la legge 104? La legge di bilancio 2022 ha introdotto un bonus una tantum di € 1.000 […]
Come incide la legge 104 sulle ferie?

Sei un lavoratore che si occupa di una persona con handicap grave? Hai usufruito del congedo straordinario e dei permessi della legge 104/1992 e vuoi sapere se incidono sui tuoi emolumenti o sulla tua pensione? In questo articolo approfondiremo cosa dice la normativa al riguardo. Punti Salienti Guarda il video completo I permessi della legge […]
La figura del caregiver familiare: diritti e doveri

È ormai entrato a far parte del comune sentire il termine caregiver. In questo articolo ci occuperemo di chiarire di cosa si tratta e quali sono i diritti e i doveri di questo soggetto. Punti Salienti Guarda il video completo Che cos’è il caregiver familiare? Il termine caregiver è di derivazione anglosassone e significa “colui […]
Diritto alla scelta del luogo di lavoro con la 104

Vorresti scegliere la sede di lavoro più vicina usufruendo della legge 104/1992? Sei un lavoratore che si prende cura di una persona con la legge 104/1992? In questo articolo ti spiegheremo poter scegliere la sede di lavoro per te più comoda e quali sono i limiti. La scelta della sede di lavoro più vicina al domicilio […]
Il certificato oncologico introduttivo

Il sito “quotidiano sanità” annuncia importanti novità in vista per i malati oncologici e il loro diritto all’invalidità civile e alla legge 104. I pazienti oncologici hanno un canale preferenziale per richiedere le prestazioni assistenziali? Attualmente ancora no, ma l’Inps in collaborazione con l’Agenas (Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Nazionali) sta lavorando ad un […]
La figura del caregiver familiare: diritti e doveri

È ormai entrato a far parte del comune sentire il termine caregiver. In questo articolo ci occuperemo di chiarire di cosa si tratta e quali sono i diritti e i doveri di questo soggetto. I punti salienti Che cos’è il caregiver familiare? Il termine caregiver è di derivazione anglosassone e significa “colui che da cura”. […]
La legge 104/1992 e lo stato di handicap

Molto spesso si sente parlare della legge 104, dello stato di handicap e di invalidità civile e troppo spesso le informazioni sono incomplete o confuse e generano incertezza su un tema delicato e sempre attuale. In breve: In questo articolo ci occuperemo di fornire linee guida chiare e semplici sull’argomento. Punti salienti La legge 104/1992 […]
L’incidenza dei congedi e permessi della legge 104/1992 sulla pensione, ferie e TFR di chi li assiste

Sei un lavoratore che si occupa di una persona con handicap grave? Hai usufruito del congedo straordinario e dei permessi della legge 104/1992 e vuoi sapere se incidono sui tuoi emolumenti o sulla tua pensione? In questo articolo approfondiremo cosa dice la normativa al riguardo. Punti salienti I permessi della legge 104/1992 e il congedo […]
Quali sono i tuoi diritti con la legge 104?

Quali sono i diritti di chi può accedere alla legge 104? Tutte le agevolazioni fiscali per i portatori di handicap e i figli a carico.
Scegliere la sede di lavoro per la Legge 104

Il diritto di scegliere la sede di lavoro per essere vicino ad assistiti con la legge 104 è assoluto? Un chiarimento dal Tribunale.