Lavoro notturno. Limitazioni, sanzioni e maggiorazioni.

Il lavoro notturno e i chiarimenti dell’Ispettorato del lavoro. Chi può e non può prestarlo, i limiti e i diritti.
Lavoro notturno diritti

Share:

Sei un lavoratore e ti stai chiedendo quali siano le regole per il lavoro notturno?

Sei un datore di lavoro e vorresti avere maggiore certezza sulla regolarità dell’inserimento di alcune ore notturne nel contratto di lavoro?

Devi allora sapere che l’Ispettorato del Lavoro, con nota del 26 novembre 2020 ha chiarito la definizione del lavoro notturno ed i conseguenti limiti di applicazione.

L’Ispettorato del lavoro fornisce importanti chiarimenti sulla definizione di periodo notturno (dalla mezzanotte alle 5 del mattino) e sui precisi presupposti per definire chi effettivamente è un “lavoratore notturno”.

Indice

Cos’è il lavoro notturno. Definizione giuridica.

Il lavoro notturno, come noto, per via della sua particolare capacità usurante, comporta una retribuzione maggiorata oltre a consentire di andare in pensione prima del tempo.

Inoltre, potendo risultare pericoloso per alcune tipologie di lavoratori, viene escluso per i dipendenti con determinate esigenze o che abbiano già dei problemi di salute.

Per definire il lavoratore notturno, bisogna però partire dalla definizione di periodo notturno. La definizione la fornisce nell’art. 1, comma 2, del D.Lgs. n. 66/2003, per cui è “periodo notturno” il periodo di almeno sette ore consecutive comprendenti l’intervallo tra la mezzanotte e le cinque del mattino.

Tuttavia, l’Ispettorato chiarisce anche che si può definire lavoratore notturno anche:

  • Chi svolge normalmente 3 ore del suo tempo di lavoro giornaliero tra le 24.00 e le 5.00 del mattino;
  • Chi svolge – seppur in modo estemporaneo – almeno per 80 giorni 3 ore del suo tempo di lavoro giornaliero nel periodo notturno (24:00-00:05)

Restano comunque salve le ulteriori previsioni previste in base al CCNL di appartenenza.

In ogni caso, la durata massima di lavoro notturno giornaliero è di 8 ore in media nell’arco delle 24 ore.

Gli obblighi del Datore di Lavoro per la tutela della salute.

Prima di introdurre il lavoro notturno, il datore ha l’obbligo di consultare le Rappresentanze Sindacali Aziendali (se costituite) oppure, in mancanza, le organizzazioni territoriali dei lavoratori. Consultazione da effettuare e concludere entro 7 giorni.

Il datore di lavoro deve inoltre ad effettuare dei controlli medici preventivi e periodici necessari per verificare l’assenza di controindicazioni a tale tipologia di lavoro.

La violazione degli obblighi di controllo comporta al datore di lavoro pesanti sanzioni, sino alla possibilità di arresto da tre a sei mesi.

Le esclusioni dal lavoro notturno.

I lavoratori che non possono prestare lavoro notturno sono:

– lavoratrici madri con prole di età inferiore a 3 anni, oppure il lavoratore padre in alternativa alla madre;

– donne in gravidanza.

– lavoratrice o lavoratore che sia l’unico genitore affidatario (anche quando vedovo) fino al compimento dei 12 anni di età del bambino;

– lavoratrice o lavoratore che abbia a carico un soggetto che rientra tra quelli indicati dalla Legge 104/92;

I contratti collettivi posso individuare ed ampliare le ulteriori categorie escluse.

Il commento dello Studio

I chiarimenti dell’Ispettorato risultano particolarmente importanti tanto per il datore di lavoro quanto per il lavoratore.

Infatti, oltre ai rilevanti dati economici – relativi al diritto del lavoratore alle maggiorazioni di legge e la possibilità di andare in pensione prima (rispetto ad un lavoratore che non presti lavoro notturno) – tali chiarimenti aiutano a ribadire i limiti orari di adibizione al lavoro notturno del lavoratore a tutela della salute di quest’ultimo.

Sei un lavoratore notturno e vuoi far valere i tuoi diritti? Contatta lo studio.

Avvertenze

La presente Newsletter ha il solo scopo di fornire informazioni di carattere generale sulle ultime novità normative e giurisprudenziali relative ai temi trattatati dallo Studio Legale. Di conseguenza, non costituisce un parere legale né può in alcun modo considerarsi come sostitutiva di una specifica consulenza legale. 

Foto di dayamay da Pixabay

Se vuoi leggere ulteriori nostri articoli li trovi qui

SHARE

Logo Studio Legale Rosetta

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

4 risposte

  1. Pingback: mp3 juice

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Studio Legale Rosetta Chat
Invia su WhatsApp

Per le imprese

Per i privati

Per le no profit

Per avvocati e consulenti del lavoro

Per i pratonati

Per l'organizzazione di convegni o eventi formativi

Servizi e Collaborazioni

Iscriviti alla nostra newsletter

per rimanere sempre aggiornato su casi e tematiche