fbpx
  • Consulenza online
  • Lo studio
  • News
  • Contattaci
Menu
  • Consulenza online
  • Lo studio
  • News
  • Contattaci
Facebook Instagram Linkedin Youtube
Cerca
Chiudi
Home Rimborso della cessione del quinto

(Video) Rimborso Cessione del Quinto: la condanna sui giornali

Antonio Rosetta by Antonio Rosetta
Marzo 17, 2021
in Rimborso della cessione del quinto
Reading Time: 4 mins read
A A
0
Rimborso Cessione del Quinto Giornali

Hai stipulato un finanziamento con Cessione del Quinto?

Ti stai chiedendo se la finanziaria ti abbia addebitato commissioni non dovute?

Il Tribunale di Milano ha recentemente ordinato a tre diverse Finanziare operanti nel settore della Cessione del Quinto a pubblicare la loro condanna sul Corriere della Sera, Il Mattino, Il Messaggero ed Il Sole 24ore?

In questo breve video chiariremo le ragioni della condanna inflitta dal Tribunale di Milano e spiegheremo le condizioni del rimborso della Cessione del Quinto.

Indice

  • La vicenda. La nullità delle cause che limitano il rimborso della Cessione del Quinto.
  • La decisione. Il diritto al rimborso della Cessione del Quinto e le clausole vessatorie.
  • Conclusioni

La vicenda. La nullità delle cause che limitano il rimborso della Cessione del Quinto.

È apparsa su quattro giornali a tiratura nazionale la condanna inflitta dal Tribunale di Milano ad Agos Ducato S.p.A., a Futuro S.p.A. e a Compass Banca S.p.A., per aver previsto clausole limitative del diritto al rimborso delle commissioni in ipotesi di estinzione anticipata o rinnovo della Cessione del Quinto.

Ricordiamo che la Cessione del Quinto è una delle forme di finanziamento più utilizzate in Italia e data la rilevanza di tale decisione, il Tribunale di Milano ha quindi imposto la pubblicazione a spese delle stesse finanziarie.

Il codice del consumo ed il codice di procedura civile prevedono infatti la condanna alla pubblicazione delle condanne, quando tali pubblicazioni posso contribuire a correggere o eliminare gli effetti negativi delle violazioni accertate.

La decisione. Il diritto al rimborso della Cessione del Quinto e le clausole vessatorie.

Il Tribunale di Milano, Sez. VI, con tre ordinanze pubblicate il 3 novembre 2020, richiamandosi anche ad altre decisioni dei Tribunali italiani, ha ordinato alle Finanziarie la pubblicazione sulla home page del proprio sito internet, di un avviso con un estratto del presente provvedimento, diretto ad informare tutti i consumatori dell’illegittimità delle clausole limitative del diritto al rimborso.

Precisando inoltre che, in caso di avvenuta estinzione anticipata prima del 5.12.2019 e all’interno della prescrizione decennale, è possibile ottenere l’ulteriore riduzione del costo totale del credito in proporzione a quella che sarebbe stata la vita residua del contratto.Tale principio (v. Cass., Sez. Un., Cass. 30 ottobre 2001, n. 13533), come è noto, muove dalla considerazione che spesso una parte può incontrare difficoltà, spesso insuperabili, per soddisfare l’onere della prova che perciò, in concreto, viene ripartito tenendo conto della possibilità per l’uno o per l’altro soggetto di provare fatti e circostanze che ricadono nelle rispettive sfere di azione.

Conclusioni

Pertanto, nel caso di estinzione anticipata, rinnovo o rifinanziamento della Cessione del Quinto si potrà richiedere la restituzione delle commissioni applicate in proporzione alla minore durata del finanziamento.

Si consiglia di raccogliere copia del contratto e del conto estintivo e di rivolgersi ad un legale di fiducia per la verifica dei rimborsi.

Da ricordare è che se non hai con te i documenti non è un problema. La legge impone alle Finanziarie di darti copia entro 90 giorni.

Ricorda infine che hai a disposizione 10 anni dal momento dall’estinzione anticipata o del rinnovo della Cessione del Quinto per chiedere il rimborso.

Vuoi richiedere il rimborso per la Cessione del Quinto? Contatta lo studio per richiedere una consulenza.

Avvertenze

Il presente articolo ha il solo scopo di fornire informazioni di carattere generale sulle ultime novità normative e giurisprudenziali relative ai temi trattatati dallo Studio Legale. Di conseguenza, non costituisce un parere legale né può in alcun modo considerarsi come sostitutiva di una specifica consulenza legale. 

ShareTweetPin
Antonio Rosetta

Antonio Rosetta

Antonio è un Avvocato specializzato in diritto del lavoro ed in diritto civile. Scrive di class action, prove digitali ed approfondisce i temi legali all'evoluzione del mondo del lavoro.

Related Posts

Cessione del quinto anni rimborso
Rimborso della cessione del quinto

Cessione del Quinto, dopo quanti anni puoi chiedere il rimborso?

Aprile 22, 2021
rimborso cessione del quinto spese assicurative
Rimborso della cessione del quinto

Rimborso Cessione del Quinto per spese assicurative

Aprile 1, 2021
Rimborso Cessione del Quinto. La guida - Studio Legale Rosetta
Rimborso della cessione del quinto

Rimborso Cessione del Quinto. La guida.

Ottobre 31, 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

Le ultime news

Il lavoratore invalido può andare prima in pensione? Studio Legale Rosetta

L’invalido ha diritto ad andare prima in pensione?

Luglio 1, 2022
I falsi part-time - Studio Legale Rosetta

I falsi part-time

Giugno 29, 2022
Invalidità al 75% - a cosa si ha diritto? - Studio Legale Rosetta

A cosa si ha diritto con l’invalidità al 75%?

Giugno 27, 2022

Iscriviti alla nostra newsletter

Currently Playing

Categorie

  • Class action ed azioni collettive
  • Dizionario lavoro
  • Prove digitali
  • Rimborso della cessione del quinto
  • Tributario
  • Tutela degli anziani e degli invalidi

Contatti

  • Tel: 06 90285458
  • Whatsapp: +39 3792212682
  • Email: info@studiolegalerosetta.it
  • Sede: Via del Viminale, 43 - 00184, Roma (RM)
© Copyright 2020 Studio Legale Rosetta
P. Iva 11891371004
  • Terms of Services
  • Privacy Policy
Facebook Instagram Youtube
Studio Legale Rosetta Chat
Invia su WhatsApp
Facebook Instagram Linkedin Youtube
  • Consulenza online
  • Lo studio
  • News
  • Contattaci
Menu
  • Consulenza online
  • Lo studio
  • News
  • Contattaci
Cerca
Chiudi

Iscriviti alla nostra newsletter

per rimanere sempre aggiornato su casi e tematiche