fbpx
  • Consulenza online
  • Lo studio
  • News
  • Contattaci
Menu
  • Consulenza online
  • Lo studio
  • News
  • Contattaci
Facebook Instagram Linkedin Youtube
Cerca
Chiudi
Home Rimborso della cessione del quinto

Cessione del Quinto, dopo quanti anni puoi chiedere il rimborso?

Antonio Rosetta by Antonio Rosetta
Aprile 22, 2021
in Rimborso della cessione del quinto
Reading Time: 4 mins read
A A
0
Cessione del quinto anni rimborso

Ti stai chiedendo dopo quanto anni puoi chiedere il rimborso della Cessione del Quinto? Devi sapere che hai tempo fino a 10 anni dal momento dell’estinzione anticipata o del rinnovo.

Vuoi sapere anche se il rimborso della cessione del quinto vale anche per spese assicurative?

Il Tribunale di Napoli con sentenza 9 febbraio 2021, n. 1273 conferma il diritto al rimborso di tutte le commissioni trattenute sulla Cessione del Quinto.

Come già anticipato in un precedente articolo, quando il consumatore interrompe anticipatamente un finanziamento ha diritto al rimborso delle commissioni e degli interessi in proporzione alla vita residua del finanziamento.

Scopriamo se questo diritto vale anche per le spese assicurative.

C’è ancora poco tempo per richiedere il rimborso della cessione del quinto. Chi ha estinto o rinnovato il finanziamento dopo il 2011 può essere ancora in tempo.

Indice

  • La vicenda.
  • La decisione.
  • Segnala il Tuo caso per partecipare alla campagna di rimborsi
  • Come si chiede il rimborso della Cessione del Quinto?
  • I vantaggi di richiedere il rimborso della Cessione del Quinto
  • Segnala ora il Tuo caso per partecipare alla campagna di rimborsi.

La vicenda.

Un ex cliente di una Finanziaria, ricevuto un decreto ingiuntivo, presentava dinanzi al Tribunale di Marsala un’opposizione basata sull’intervenuta prescrizione del credito.

Secondo l’opponente, infatti, la prescrizione del credito doveva determinarsi in 5 anni e non in 10 anni.

Tuttavia, il Tribunale di Marsala rigettava la domanda che i diritti derivanti da un contratto di finanziamento si estinguono (per prescrizione) solo dopo 10 anni.

La decisione.

Secondo il Tribunale di Marsala, nei contratti di finanziamento la rateizzazione dell’unico debito in tante rate non determina il frazionamento di esso, motivo per il quale il termine di prescrizione decorrerà dall’estinzione del finanziamento e sarà di 10 anni.

Infatti, la prescrizione di 5 anni prevista per le obbligazioni periodiche e di durata, caratterizzate dal fatto che la prestazione è suscettibile di adempimento solo con il decorso del tempo, non è applicabile ai finanziamenti.

Pertanto si conferma come chi ha estinto anticipatamente, rinnovato o rinegoziato un finanziamento con cessione del quinto, avrà a disposizione 10 anni per chiedere il rimborso delle commissioni applicate in eccesso.

Segnala il Tuo caso per partecipare alla campagna di rimborsi

Come si chiede il rimborso della Cessione del Quinto?

Il recupero delle somme si svolge in due fasi:

Fase 1: Si predispone un reclamo con diffida e messa in mora inviata per P.E.C. (posta elettronica certificata) alla Finanziaria/Banca a cui si richiede il rimborso.

La finanziaria o la Banca dovranno rispondere entro 60 giorni. In diversi casi, la finanziaria per evitare il contenzioso ha pagato immediatamente.

A seguito di comunicazione positiva della finanziaria, al cliente basterà firmare per accettazione, così che venga inviato l’assegno per il rimborso.

Fase 2: Nel diverso caso in cui il reclamo non venga accolto (in tutto o in parte) si provvederà ad avviare il ricorso formale dinanzi all’Arbitro Bancario Finanziario che darà esito sull’eventuale rimborso in circa otto-sedici mesi.

I vantaggi di richiedere il rimborso della Cessione del Quinto

  • Le restituzioni si attestano in misura media di circa 1.500 euro e in alcuni casi si arriva anche ad oltre 7.000 euro.
  • I tempi di rimborso variano in circa 30-60 giorni a circa un otto-dodici mesi, salvo che la finanziaria non intenda rendersi inadempiente. In tal caso, i tempi potrebbero aumentare, ma la finanziaria dovrà rimborsare in caso di condanna anche le spese legali.
  • In caso di esito negativo in sede di Arbitro Bancario Finanziario non dovrai versare alcuna ulteriore somma a titolo di spese legali.
  • Ti verrà fornito un documento scritto a conferma di quanto detto e riceverai sempre un aggiornamento periodico sullo stato della pratica.

Segnala ora il Tuo caso per partecipare alla campagna di rimborsi.

Vuoi avere maggiori informazioni ? Contatta lo studio compilando il form sottostante.

Avvertenze

Il presente articolo ha il solo scopo di fornire informazioni di carattere generale sulle ultime novità normative e giurisprudenziali relative ai temi trattatati dallo Studio Legale. Di conseguenza, non costituisce un parere legale né può in alcun modo considerarsi come sostitutiva di una specifica consulenza legale.


Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

Photo by Firmbee.com on Unsplash

ShareTweetPin
Antonio Rosetta

Antonio Rosetta

Antonio è un Avvocato specializzato in diritto del lavoro ed in diritto civile. Scrive di class action, prove digitali ed approfondisce i temi legali all'evoluzione del mondo del lavoro.

Related Posts

rimborso cessione del quinto spese assicurative
Rimborso della cessione del quinto

Rimborso Cessione del Quinto per spese assicurative

Aprile 1, 2021
Rimborso Cessione del Quinto. La guida - Studio Legale Rosetta
Rimborso della cessione del quinto

Rimborso Cessione del Quinto. La guida.

Ottobre 31, 2021
Rimborso Cessione del Quinto Giornali
Rimborso della cessione del quinto

(Video) Rimborso Cessione del Quinto: la condanna sui giornali

Marzo 17, 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

Le ultime news

Il lavoratore invalido può andare prima in pensione? Studio Legale Rosetta

L’invalido ha diritto ad andare prima in pensione?

Luglio 1, 2022
I falsi part-time - Studio Legale Rosetta

I falsi part-time

Giugno 29, 2022
Invalidità al 75% - a cosa si ha diritto? - Studio Legale Rosetta

A cosa si ha diritto con l’invalidità al 75%?

Giugno 27, 2022

Iscriviti alla nostra newsletter

Currently Playing

Categorie

  • Class action ed azioni collettive
  • Dizionario lavoro
  • Prove digitali
  • Rimborso della cessione del quinto
  • Tributario
  • Tutela degli anziani e degli invalidi

Contatti

  • Tel: 06 90285458
  • Whatsapp: +39 3792212682
  • Email: info@studiolegalerosetta.it
  • Sede: Via del Viminale, 43 - 00184, Roma (RM)
© Copyright 2020 Studio Legale Rosetta
P. Iva 11891371004
  • Terms of Services
  • Privacy Policy
Facebook Instagram Youtube
Studio Legale Rosetta Chat
Invia su WhatsApp
Facebook Instagram Linkedin Youtube
  • Consulenza online
  • Lo studio
  • News
  • Contattaci
Menu
  • Consulenza online
  • Lo studio
  • News
  • Contattaci
Cerca
Chiudi

Iscriviti alla nostra newsletter

per rimanere sempre aggiornato su casi e tematiche