fbpx
  • Consulenza online
  • Lo studio
  • News
  • Contattaci
Menu
  • Consulenza online
  • Lo studio
  • News
  • Contattaci
Facebook Instagram Linkedin Youtube
Cerca
Chiudi
Home Dizionario lavoro

L’obbligo vaccinale per gli over 50 e le sanzioni previste nel nuovo D.L. 1/2022

Stefano Rosa by Stefano Rosa
Gennaio 28, 2022
in Dizionario lavoro
Reading Time: 2 mins read
A A
0
Obbligo vaccinale per gli over 50 e le sanzioni previste - Studio Legale Rosetta

Con il D.L. n. 1 del 7 gennaio 2022 sono state approvate diverse restrizioni per limitare gli effetti della pandemia sul sistema sanitario. 

In particolare, poi, dal mese di febbraio scatteranno una serie di sanzioni in caso di violazione dell’obbligo vaccinale. 

Ma andiamo con ordine. 

L’art. 1 del D.L. 1/2022 ha previsto, dall’8 gennaio al 15 giugno 2022, l’obbligo vaccinale per tutti i cittadini che abbiano compiuto i 50 anni. 

La stessa norma specifica, inoltre, che dal 15 febbraio prossimo i lavoratori over 50 per accedere al luogo di lavoro (sia pubblico che privato) dovranno possedere il green pass rafforzato, cioè rilasciato con vaccinazione o per avvenuta guarigione.

Punti salienti

  • Cosa accade agli over 50 che non hanno il green pass rafforzato?
  • Cosa accade in caso di accesso ai luoghi di lavoro in violazione dell’obbligo si green pass rafforzato?
  • Sanzione di € 100 già dal 1° febbraio 2022 

Cosa accade agli over 50 che non hanno il green pass rafforzato?

Gli over 50 che non saranno in possesso del green pass rafforzato a decorrere dal 15 febbraio prossimo non potranno accedere al luogo di lavoro. 

La loro assenza sarà considerata ingiustificata e non retribuita. Non vi saranno però conseguenze disciplinari e i lavoratori manterranno il diritto alla conservazione del posto di lavoro. 

Hai bisogno di una consulenza?

Raccontaci il tuo caso

Cosa accade in caso di accesso ai luoghi di lavoro in violazione dell’obbligo si green pass rafforzato?

Dal prossimo 15 febbraio i lavoratori over 50 che faranno accesso al luogo di lavoro senza green pass rafforzato si vedranno comminata una sanzione economica da € 600 a € 1.500. Raddoppiata in caso di inadempimento ripetuto.

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

Sanzione di € 100 già dal 1° febbraio 2022

Infine, è bene ricordare che già dal 1° febbraio 2022, gli over 50 che non saranno in regola con l’obbligo vaccinale rischieranno una multa di € 100 per il solo fatto di aver violato l’obbligo vaccinale.

Vuoi parlare con un esperto? Vuoi far valutare il tuo caso o avere maggiori informazioni? Scrivici qui.

Nota bene

Il presente articolo ha il solo scopo di fornire informazioni di carattere generale sulle ultime novità normative e giurisprudenziali relative ai temi trattatati dallo Studio Legale. 
Di conseguenza, non costituisce un parere legale né può in alcun modo considerarsi come sostitutiva di una specifica consulenza legale. 

Photo by Mufid Majnun on Unsplash

ShareTweetPin
Stefano Rosa

Stefano Rosa

Stefano è un avvocato specializzato in diritto del lavoro. Scrive su tematiche come il lavoro nero, il lavoro grigio e le forme di contratto di lavoro maggiormente utilizzate, quali il contratto a tempo determinato e il contratto a tempo parziale.

Related Posts

Indagini penali nel rapporto di lavoro - Studio Legale Rosetta
Dizionario lavoro

La rilevanza delle indagini penali nel rapporto di lavoro

Maggio 25, 2022
Dimissioni genitori lavoratori, le nuove regole - Studio Legale Rosetta
Dizionario lavoro

Nuove regole per le dimissioni genitori lavoratori

Maggio 23, 2022
Periodo di comporto, come calcolare i giorni - Studio Legale Rosetta
Dizionario lavoro

Come si calcolano i giorni del periodo di comporto?

Maggio 20, 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

Le ultime news

Indagini penali nel rapporto di lavoro - Studio Legale Rosetta

La rilevanza delle indagini penali nel rapporto di lavoro

Maggio 25, 2022
Dimissioni genitori lavoratori, le nuove regole - Studio Legale Rosetta

Nuove regole per le dimissioni genitori lavoratori

Maggio 23, 2022
Periodo di comporto, come calcolare i giorni - Studio Legale Rosetta

Come si calcolano i giorni del periodo di comporto?

Maggio 20, 2022

Iscriviti alla nostra newsletter

Currently Playing

Categorie

  • Class action ed azioni collettive
  • Dizionario lavoro
  • Prove digitali
  • Rimborso della cessione del quinto
  • Tributario
  • Tutela degli anziani e degli invalidi

Contatti

  • Tel: 06 90285458
  • Whatsapp: +39 3792212682
  • Email: info@studiolegalerosetta.it
  • Sede: Via del Viminale, 43 - 00184, Roma (RM)
© Copyright 2020 Studio Legale Rosetta
P. Iva 11891371004
  • Terms of Services
  • Privacy Policy
Facebook Instagram Youtube
Studio Legale Rosetta Chat
Invia su WhatsApp
Facebook Instagram Linkedin Youtube
  • Consulenza online
  • Lo studio
  • News
  • Contattaci
Menu
  • Consulenza online
  • Lo studio
  • News
  • Contattaci
Cerca
Chiudi

Iscriviti alla nostra newsletter

per rimanere sempre aggiornato su casi e tematiche