Hai stipulato un finanziamento con cessione del quinto?
Ti stai chiedendo se la finanziaria ti abbia addebitato commissioni non dovute?
Devi allora sapere che se hai estinto anticipatamente o rinnovato una Cessione del quinto è molto probabile che tu abbia diritto alla restituzione di diverse commissioni.
Infatti, molti dei contratti di cessione del quinto sottoscritti prima del 2020, contengono clausole vessatorie, poiché limitative del diritto al rimborso che, secondo la Corte di Giustizia Europea, non sono più applicabili.
In quali casi la Finanziaria è tenuta al rimborso?
Di seguito, i 5 casi tipici in cui vengono a crearsi i presupposti per la riduzione ed il rimborso della cessione del quinto:
- Dimissioni;
- Licenziamento;
- Raggiungimento dell’età pensionabile;
- Saldo anticipato della cessione del quinto;
- Rinnovo della cessione del quinto.
Come anticipato, per tutte queste ipotesi, è intervenuta la Corte di Giustizia dell’Unione Europea, chiarendo che la Finanziaria è tenuta alla restituzione – in proporzione alla durata residua del finanziamento – di tutte le commissioni applicate, indipendentemente da quanto previsto nel contratto.
Conclusioni
Se hai stipulato una cessione del quinto prima del 2020 – e rientri nelle richiamate 5 ipotesi di estinzione anticipata della cessione del quinto – è molto probabile che tu abbia diritto al rimborso.
Vuoi parlare con un esperto o avere maggiori informazioni?
Avvertenze
Il presente articolo ha il solo scopo di fornire informazioni di carattere generale sulle ultime novità normative e giurisprudenziali relative ai temi trattatati dallo Studio Legale.
Di conseguenza, non costituisce un parere legale né può in alcun modo considerarsi come sostitutiva di una specifica consulenza legale.
Una risposta