Sei in procinto di rinnovare la tua cessione del quinto?
Hai stipulato un finanziamento con cessione del quinto e l’hai estinto anticipatamente o rinnovato?
Ti stai chiedendo se la finanziaria ti abbia addebitato commissioni non dovute?
Devi allora sapere che se hai estinto anticipatamente o rinnovato una Cessione del quinto è molto probabile che tu abbia diritto alla restituzione di diverse commissioni.
Come anticipato in questo precedente articolo, molti dei contratti di cessione del quinto sottoscritti prima del 2020, contengono clausole vessatorie, poiché limitative del diritto al rimborso che, secondo la Corte di Giustizia Europea, non sono più applicabili.
Nel video si descrive come controllare la documentazione bancaria e capire se si ha subito un eventuale addebito non dovuto.
Da sapere:
1) La prima è capire qual è la documentazione di cui ho bisogno? Avrai bisogno del 1. del contratto; 2. del piano di ammortamento, che sarebbe la tabella indicante le scadenze delle rate e gli interessi applicati; 3. del conteggio estintivo, cioè il calcolo finale contenente le voci di dare/avere a chiusura del finanziamento, che usualmente la finanziaria invia via email ai propri cliente.
2) Dove controllare gli addebiti operati?
Lo potrai visionare nelle “Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori”, cercando appunto la pagina indicante in alto “Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori”, che vede si vede dal minuto 01:05, anche detto modulo SECCI, una tabella di sintesi chiara e resa obbligatoria in forza di una direttiva europea del 2008 (Direttiva Europea EU 2008/48/Ce).
3) Sono nulle le clausole che escludono il rimborso delle commissioni fisse (nei contratti definite come “Up Front”), come confermato dalle recenti ordinanze del Tribunale di Milano.
Pertanto, la giurisprudenza conferma che la Finanziaria è tenuta alla restituzione – in proporzione alla durata residua del finanziamento – di tutte le commissioni applicate, indipendentemente da quanto previsto nel contratto.
Se hai stipulato una cessione del quinto prima del 2020 – e rientri nelle richiamate 5 ipotesi di estinzione anticipata della cessione del quinto – è molto probabile che tu abbia diritto al rimborso.
Vuoi parlare con un esperto o avere maggiori informazioni?
Avvertenze
Il presente articolo ha il solo scopo di fornire informazioni di carattere generale sulle ultime novità normative e giurisprudenziali relative ai temi trattatati dallo Studio Legale.
Di conseguenza, non costituisce un parere legale né può in alcun modo considerarsi come sostitutiva di una specifica consulenza legale.
Lo Studio Legale Rosetta è un punto di riferimento nella tutela del lavoro e della invalidità. Il nostro gruppo di professionisti è in grado di assicurarti un servizio legale accessibile e di alto livello.
7 risposte