Sei in procinto di rinnovare la tua cessione del quinto?
Hai stipulato un finanziamento con cessione del quinto e l’hai estinto anticipatamente o l’hai rinnovato?
Ti stai chiedendo se la finanziaria ti abbia addebitato commissioni non dovute?
Devi allora sapere che se hai estinto anticipatamente o rinnovato una Cessione del quinto è molto probabile che tu abbia diritto alla restituzione di diverse commissioni.
Immagino sia capitato anche a te di vedere tutte queste offerte on line di consulenza e rimborso gratuito della cessione del quinto e pensare, perfetto, una vera opportunità.
Emozionarsi è legittimo, ma varrebbe anche la pena chiedersi com’è possibile? Come fanno ad offrire questi servizi gratuitamente?
Con questo video si indica cosa ci sia – piuttosto spesso – dietro a queste offerte di consulenza gratuita e, per farlo, si partirà da una recente condanna dell’Antitrust (Bollettino 50/2020 del 21/12/2020).
Come anticipato in questo precedente articolo, molti dei contratti di cessione del quinto sottoscritti prima del 2020, contengono clausole vessatorie, poiché limitative del diritto al rimborso che, secondo la Corte di Giustizia Europea, non sono più applicabili.
Conclusioni e consigli
Si consiglia dunque di:
- Accertare sempre l’identità del consulente a cui ci si affida. Se si tratta di professionista del settore o se si tratta di un soggetto improvvisato, prestando particolare attenzione a chi ci sia dietro a queste pagine on line.
- Chiedere sempre a quanto ammonta la percentuale applicata o comunque il costo di tale attività, poiché di gratuito c’è poco e niente;
- Ed infine di chiedere sempre, nel caso pervenga un’offerta da parte della finanziaria, a quanto si stia rinunciando. Perché è comprensibile essere attratti da un’offerta di denaro senza aver anticipato alcuna somma, ma bisogna essere consapevoli, perché una scelta affrettata potrebbe costarvi più di quanto ti aspettavi.
Vuoi parlare con un Avvocato o avere maggiori informazioni?
Avvertenze
Il presente articolo ha il solo scopo di fornire informazioni di carattere generale sulle ultime novità normative e giurisprudenziali relative ai temi trattatati dallo Studio Legale.
Di conseguenza, non costituisce un parere legale né può in alcun modo considerarsi come sostitutiva di una specifica consulenza legale.